Gruppi e Argomenti
I gruppi sono organizzati per i colleghi che devono discutere di uno stesso argomento. Gli argomenti sono conversazioni specifiche che all'interno di un gruppo al di fuori della conversazione principa
Last updated
I gruppi sono organizzati per i colleghi che devono discutere di uno stesso argomento. Gli argomenti sono conversazioni specifiche che all'interno di un gruppo al di fuori della conversazione principa
Last updated
Un Gruppo è un insieme di persone che devono parlare di un determinato compito, progetto o flusso di lavoro. Possono essere utilizzati dai colleghi per discutere di determinati argomenti.
I Gruppi rappresentano la modalità ideale per avviare conversazioni relative a un progetto o a un argomento. Ad esempio, si possono creare
Gruppi come il Team di assistenza clienti o un Progetto di rebranding. I Gruppi possono essere organizzati per:
team (ad es. Marketing,Vendite, ecc.)
progetto (ad es. un nuovo progetto, un nuovo cliente, ecc.)
periodo (ad es. Q1 2017, estate 2018,e cc.)
Di seguito sono elencati degli esempi di Gruppi:
Di solito, i Gruppi avviano le conversazioni su un determinato argomento. Quando un argomento diventa più specifico o una conversazione inizia a concentrarsi su un determinato tema, è possibile creare degli Argomenti per evidenziare e semplificare una particolare discussione. Questi, inoltre, consentono di organizzare e classificare le conversazioni, facilitando la comunicazione.
Gli Argomenti sono organizzati in Gruppi che trattano argomenti specifici. Ad esempio:
Suggerimento: Tutti i membri di un Gruppo possono cercare e leggere gli Argomenti. Quando si avvia un nuovo Argomento, le persone all’interno del Gruppo ricevono una notifica e visualizzano l’Argomento come non letto nella scheda Attività perse.
Gli Argomenti consentono di gestire più conversazioni contemporaneamente senza creare confusione.
È possibile cercare e trovare rapidamente vecchie conversazioni con tutto il contesto originale.
È possibile salvare e condividere i link importanti relativi a un Argomento, per poterli consultare in un secondo momento.
Presentare una nuova idea al proprio team o per ricevere un feedback su un'attività
Pubblicizzare una nuova richiesta da parte di un cliente e tracciare il ticket di assistenza
Condividere aggiornamenti di stato e articoli
Organizzare una festa di compleanno!
I Gruppi possono essere pubblici o privati. I Gruppi pubblici sono visibili a tutti, mentre i Gruppi privati sono visibili esclusivamente agli utenti invitati a partecipare a quel gruppo. I Gruppi privati e i Gruppi pubblici sono rappresentati dall’icona con le “persone” ().
Per ulteriori informazioni, consultare il paragrafo FAQ.